Amministrazione

Home|Amministrazione

Quale “campo natura IVA” va utilizzato nelle fatture di cessione di carta da macero e altri materiali di recupero?

N6.1 – inversione contabile – cessione di rottami e altri materiali di recupero Il codice N6.1 va utilizzato nel caso di cessioni all’interno dello Stato di rottami ed altri materiali di recupero di cui all’articolo 74, commi 7 e 8, D.P.R. 633/1972.

Quale aliquota IVA si applica alle cessioni scarti di legno e alla cessione di pallets usati?

Alle cessioni di scarti di legno si applica l’aliquota IVA ordinaria. Per le cessioni di pallets recuperati ai cicli di utilizzo successivi al primo a decorrere dal 1° gennaio 2015 la legge di Stabilità 2015 ha previsto che le cessioni di pallet “usati” debbano esser ricomprese tra i beni di cui all’articolo 74, comma 7

Di |2022-05-25T16:34:50+02:0025th Maggio, 2022|0 Commenti

Cos’è il “REVERSE CHARGE”?

La cessione di rottami, cascami e avanzi di metalli ferrosi e dei relativi lavori, di carta da macero, di stracci e di scarti di ossa, di pelli, di vetri, di gomma e plastica,intendendosi comprese anche quelle relative agli anzidetti beni che siano stati ripuliti, selezionati, tagliati, compattati, lingottati o sottoposti ad altri trattamenti atti a

Di |2022-05-25T16:31:24+02:0025th Maggio, 2022|0 Commenti
Torna in cima